lunedì 9 dicembre 2013
cena sociale 2013
Sabato 21 dicembre, per scambiarci gli auguri, avrà luogo la cena presso il ristorante "Brancaleone" a Roccamontepiano. Tutti gli associati con i loro familiari sono invitati a partecipare: costo 25 € adulti e 12 € bambini e ragazzi; Si prega di far pervenire la propria adesione direttamente a Walter de Leonardis.
Sempre sabato 21 faremo un giro in bike che concluderemo con l'aperitivo. Appuntamento alle ore 14:00 in piazza San Camillo de Lellis a Bucchianico.
venerdì 22 novembre 2013
Le strade dell'olio. 2^ edizione
Domenica 24 novembre 2013
escursione in mountain bike tra gli uliveti secolari di Bucchianico, con visita ad un antico frantoio del '700 situato nel cuore del centro storico del paese e visita presso alcuni frantoi moderni con degustazione del nostro olio di oliva fresco di molitura.
Ritrovo ed iscrizioni (costo 10 euro procapite) ore 9:00 presso il parcheggio adiacente il bar “della piana” a Bucchianico. Partenza alle ore 9:30 per percorso misto (asfalto/sterrato) di 30 km circa. Sarà possibile, con una passeggiata di 3/4 km, effettuare il tuor di frantoi anche a piedi, partendoi sempre dal parcheggio in via Piane di Bucchianico.
domenica 22 settembre 2013
martedì 6 agosto 2013
Gran Fondo "San Camillo de Lellis" 22 settembre 2013
La competizione in mountain bike, con partenza ed arrivo nel centro storico della Città, è riservata ai tesserati della F.C.I. - Federazione Ciclistica Italiana ed altri Enti riconosciuti. Il percorso di gara della lunghezza di 36 km circa, lungo il quale saranno allestiti appositi punti di ristoro ed assistenza, si svilupperà lungo le vallate del fiume Foro e fiume Alento e sulle dorsali collinari che le separano, potendo così anche ammirare il territorio prevalentemente seminativo, ma con
significative presenze di uliveti e vigneti, profondamente inciso da
caratteristiche forme di erosione come i calanchi, oltre alla vista del mare Adriatico e del massiccio della Majella.
PROGRAMMA
- dalle ore 07:30 alle ore 09:00 ritrovo presso il Chiostro Comunale (piazza San Camillo de Lellis) per ritiro pettorale, eventuale pagamento della quota di iscrizione e ritiro pacco gara;
- ore 09:30 partenza gara;
- dalle ore 11:00 e seguenti arrivo dei partecipanti alla competizione;
- ore 12:30 premiazioni;
- ore 13:00 apertura pasta party
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Le Società affiliate alla F.C.I. per iscrivere i propri atleti possono utilizzare il sistema di iscrizione on-line sulla pagina web http://fci.ksport.kgroup.eu/fci/ ID gara 51476, oppure mediante la compilazione dell'apposito modulo che dovrà essere inviato tramite e-mail all’indirizzo biketeam.bucchianico@gmail.com o tramite fax al numero 0871.381070; infine sarà possibile iscriversi direttamente alla partenza (chiostro Comunale) entro le ore 09:00 del 22 settembre 2013.
Uomini:15,00 €
Donne: 10,00 €
MODALITA’ DI PAGAMENTO
- bonifico bancario: BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA - IBAN IT56R0538777580000000590979 causale “iscrizione Gran Fondo San Camillo de Lellis;
- postepay n. 4023 6005 7328 1203 Intestata a D’Onofrio Angelo (consigliere) C.F. DNFNGL65D07C632L;
- in contanti presso il Chiostro Comunale (piazza San Camillo del Lellis), all'atto del ritiro del proprio pettorale.
La competizione è valevole per l'assegnazione del titolo di "Campione Provinciale" per i tesserati alle Società sedenti nella Provincia di Chieti affiliate alla F.C.I. - Federazione Ciclistica Italiana.
Inoltre saranno premiati con beni in natura: i primi tre classificati assoluti; i primi cinque classificati di ogni categoria.
Il cronometraggio sarà a cura della Federazione Italiana Cronometristi.
SERVIZI
- ristoro e assistenza durante la competizione;
- possibilità di docce e lavaggio bici presso il palazzetto dello sport comunale in c/da Frontino a Bucchianico, dove esiste un ampio parcheggio per le auto;
- pasta party a fine gara.
uteriori informazioni potranmno essere richieste tramite e-mail all'indirizzo biketeam.bucchianico@gmail.com, oppure ai recapiti 331.3707314 (Angelo) e 328.5747240 (Valter)
Visualizza e leggi informativa sulla privacy:
https://docs.google.com/file/d/0B_Up9hhNAxiKZHJaZ0V1ak5Jakk/edit?usp=sharing
mercoledì 26 giugno 2013
Il Gigante della Carità e "lo scalatore dei giganti"
Voglio
ringraziare di vero cuore tutti gli Associati Bike Team Bucchianico e
tutti quelli che hanno collaborato, ma prima di questi ringrazio Valter
De Leonardis ed Angelo D’Onofrio che per primi hanno creduto insieme a
me in questa sfida…
.. “il Gigante della Carità e lo Scalatore dei Giganti”
non è stato semplicemente un evento. Piuttosto lo definirei un
avvenimento nato da un fatto reale: L’amicizia vera con Andrea Daprai.
Grazie
Andrea per quello che abbiamo fatto insieme, il tempo potrà affievolire
il ricordo di questa giornata ma la targa che tu hai posto sul Gran
Sasso, il tuo Record (9.30.01) e l’Amicizia nata tra di noi resteranno
intatti…
Alla prossima sfida…
Renzo Di Lizio
Presidente della ASD Bike Team Bucchianico
lunedì 24 giugno 2013
9h30m1sec: Andrea Daprai e la sua ultima impresa
Il multi-atleta
trentino stabilisce un nuovo record in terra d’ Abruzzo
Con
9 ore 30min 1sec Andrea Daprai,
multi-atleta trentino di fama mondiale, compie la sua ultima impresa. È da
settimane che si allena per portare a termine l’obiettivo: record di ascesa in
tecnica mista del Corno Grande del Gran Sasso d’Italia, nel tempo limite di 10
ore “Lo scalatore dei giganti e il
gigante della carità” è il titolo dell’evento organizzato dal Bike Team di Bucchianico in occasione dell'apertura a
Bucchianico dell'anno Giubilare per il IV centenario della "Nascita in
cielo" di San Camillo de Lellis, patrono della sanità italiana.

Alle 15:00 l’elicottero
comunica ai tifosi presenti ai piedi del Corno “Andrea è in vetta!” Qui ai
piedi del crocefisso, appone una targa commemorativa intitolata a San Camillo
de Lellis.
Ma non è finita qui!
Daprai deve compiere il tragitto al contrario e riuscire a tornare a
Bucchianico entro le 19:30. Quando scende alle 15:40 Andrea ha un'altra espressione in volto! Ci dirà in serata
“prima di arrivare in cima stavo male, ma
grazie al supporto del mio staff prima e poi degli amici bucchianichesi
presenti in vetta a sostenermi, ho trovato quella forza mentale che fa passare
qualsiasi dolore!”
Montato sulla bici
restano gli ultimi 100 km. Ad aspettarlo in Piazza a Bucchianico decine di
tifosi che incrociano le dita per l’atleta trentino.
Mancano pochi minuti
alle 19:00, ultimo strappo del 15% e Andrea sbuca in piazza San Camillo
tagliando il traguardo in 9 ore 30 min 1 sec. Ed è subito gran
festa per l’impresa riuscita con ben mezz’ora in meno rispetto alle previsioni.
La commozione sul volto di Andrea è palese così come quella delle decine di persone
che lo hanno seguito lungo tutto il percorso, in questa meravigliosa giornata
di sport e di amicizia.
“San
Camillo e Bucchianico mi hanno dato nuove energie” ci dice Andrea …E già si
pensa all’anno prossimo, con nuovi progetti e record da stabilire.
E a
Bucchianico
tanti appassionati vogliono tentare di eguagliare e/o migliorare il record di
Andrea Daprai: la sfida è aperta!
Francesco Lazzarin
martedì 18 giugno 2013
Il Gigante della Carità e "lo scalatore dei giganti"
"Apporre una targa sul gran Sasso d 'Italia non è roba da poco, perché la più alta vetta degli Appenini è una montagna simbolo!"
Con queste parole confidategli da Mondinelli, uno dei pochi italiani a scalare tutti gli 8000 m, ANDREA DAPRAI, ha aperto la conferenza stampa dell'evento "lo scalatore dei giganti e il gigante dalla carità"
Infatti in occasione dell'apertura a Bucchianico dell'anno Giubilare per il IV centenario della "nascita in cielo" di San Camillo de Lellis, il recordman di fama internazionale, Andrea Daprai, proverà a stabilire uno dei suoi record proprio all'interno del Territorio abruzzese.
Il 23 giugno 2013 partendo in bici da Bucchianico (CH) 375 m slm, Daprai arriverà a Campo Imperatore (AQ) coprendo una distanza di circa 100 km (60 km di salita e 4000 m di dislivello), successivamente proseguirà a piedi per scalare la vetta occidentale del Corno Grande (2912 m slm) dove, giungendo ai piedi del crocefisso, apporrà una targa commemorativa intitolata a San Camillo de Lellis.
Successivamente l'atleta ripercorrerà all'indietro il medesimo percorso per tornare a Bucchianico, il tutto entro un tempo massimo complessivo di 10 ore.
Tutto scaturisce grazie all'amicizia nata tra Andrea Daprai e il Bike Team di Bucchianico che un anno fa aveva invitato l'atleta trentino come testimonial di un convegno intitolato " lo sport è vita" :la bellezza del paesaggio abruzzese e la figura di San Camillo De Lellis, hanno fatto il resto! San Camillo nativo di Bucchianico definito Gigante della carità, per essere stato promotore nel 1600 di una nuova scuola di carità verso i malati, innovatore e fautore di un nuovo modello di assistenza ospedaliera, è oggi patrono della sanità civile e militare e dell'Abruzzo, l'ordine camilliano, da lui fondato, assiste oggi i malati in tutti e cinque i continenti e Bucchianico, con il Santuario e la sua casa Natale è la culla spirituale di questo Gigante.
Presenti alla conferenza oltre all'atleta trentino, il Sindaco di Bucchianico Mario Di Paolo, l'assessore allo sport Walter De Leonardis, P. mario Agasantis, superiore della comunità camilliana di Bucchianico e Renzo di Lizio, presidente del Bike team.
"essere qui e sentirsi come a casa è per me già un record" ha ammesso Daprai, "perchè all' aldilà del record sportivo, la vittoria più bella è l'affetto e l'amicizia di persone semplici che mi hanno valorizzato e sostenuto come non mai, all'ombra di un personaggio, come San Camillo che sono sicuro mi proteggerà in questa impresa"
Francesco Lazzarin
Iscriviti a:
Post (Atom)